Essere consapevoli della dignità significa difendere il diritto ad agire di propria iniziativa, mossi dalla coscienza del dovere e non pressati da misure coercitive. La dignità esige che si dia al corpo fisico tutto ciò di cui ha bisogno, cioè cibo, movimento, sesso nella giusta misura, divertimento, ecc. Il tratto caratteristico dell’uomo, che lo distingue e lo eleva nettamente al di sopra delle bestie, è la capacità di decidere liberamente e di progredire usando la riflessione e la … [Leggi di più...] infoDignità dell’Uomo
Dell’oggetto latomistico
Ci sono dei compiti insormontabili come affrontare la realtà, dire la verità o riconoscere i propri errori. Si gira attorno, si evita, si passa ad altra cosa e si fa propria la morale gesuitica: mentire per omissione, non è mentire*. J-M. Guenassia Premessa. Una volta immessi nel mondo massonico, si è circondati da una miriade di oggetti, sia fisici che virtuali. Tali oggetti soventemente subisco la violenza onagrocratica massonista, che li vandalizza con una etichettatura … [Leggi di più...] infoDell’oggetto latomistico
La tirannia della libertà nella società contemporanea
La pandemia da COVID-19 e le reazioni alla stessa da parte della popolazione hanno messo in evidenza la diffidenza di alcuni nei confronti della tecno-scienza e, nello specifico, del sapere medico. Sebbene tale mancanza di fiducia fosse già diffusa prima della comparsa del virus, con l'introduzione del Green Pass e, di fatto, di una sorta di obbligo vaccinale, la diffidenza si è trasformata in ribellione contro il sistema. Quali sono le ragioni che hanno portato alla mancanza di fiducia … [Leggi di più...] infoLa tirannia della libertà nella società contemporanea
Commenti recenti