Considerate la vostra semenza:fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e canoscenza(Dante Alighieri – Comedia – Inferno canto XXVI vv. 112-120) Questi versi li pronuncia Ulisse, dopo un anno trascorso presso Circe, allorché giunge coi suoi compagni alle porte d’Ercole, la fine del mondo conosciuto, ed intende valicarle.I versi simboleggiano la sorgente che alimenta la sua sete di conoscenza.Tale sete non è espressione di un’ anima irrequieta; è invece manifestazione di una … [Leggi di più...] infoL’Uomo del dubbio
Il Quadro di Loggia
Il Quadro di Loggia (Lodge Board) o Tavola di Tracciamento (Tracing Board) è il principale mezzo su quale si deve concentrare l’attenzione in Loggia. È la sintesi dell’attività che ogni Fratello deve esercitare. Jules Boucher a pag. 133 del suo libro "La simbologia Massonica" sostiene che nel 1700, quando le Logge di operai costruttori delle cattedrali si riunivano in luoghi diversi dai cantieri, dove quindi era impossibile disporre di tutti i simboli necessari al corretto svolgimento … [Leggi di più...] infoIl Quadro di Loggia
Solo i ricordi non fanno rumore
Saepe ridentes veritatem dicimus. Così Carmine tra un ricordo e l’altro giocando con miti inserisce piccole perle di saggezza che Gaspare, suo maestro spirituale, vuole donargli. Da parte sua incontri con amici fraterni rappresentano l’occasione per riflettere sui misteriosi percorsi che solo il desiderio di conoscere può alimentare. Carmelo Guardo, medico chirurgo, romano di nascita, catanese di adozione, eredita dal bisnonno Giuseppe e dal nonno Carmelo doti e qualità che gli hanno … [Leggi di più...] infoSolo i ricordi non fanno rumore
Commenti recenti