Vinicio Serino con questo suo nuovo lavoro vuole portarci nel curioso mondo medievale, raccontandoci quei segreti che hanno caratterizzato quel periodo rendendolo unico e particolare. Dalla storia di un’antica pieve citata dal Codex Diplomaticus Amiatinus, e dal racconto della festa di primavera che vi si teneva come rito di fidanzamento ogni luna nuova, passando per la Via Francigena e i suoi misteri, Serino ci conduce ad ammirare l’antica spada nella roccia di San Galgano e la Rotonda di … [Leggi di più...] infoMedioevo segreto
La musica e gli antichi egiziani
L’esistenza di un collegamento fra la nostra musica e quella dell’antico Egitto è già un valido motivo per conoscere quanto gli egizi sapevano dell’arte dei suoni e come la mettevano in pratica. Per meglio addentrarsi in questo campo, il saggio si apre ricordando i principi fisici della musica, entrando poi nello specifico. L’autore si è basato sui reperti archeologici, sulle immagini con le loro didascalie, sulla sperimentazione di modelli appositamente costruiti e ne ha evidenziato la tecnica … [Leggi di più...] infoLa musica e gli antichi egiziani
Massofobia – l’Antimafia dell’Inquisizione, il libro del Gran Maestro Stefano Bisi
Stefano Bisi è Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia dall’aprile 2014. Iniziato il 24 settembre 1982 nella Loggia Monteaperti di Siena, è stato presidente dei Maestri Venerabili della Toscana dal 2007 al 2013. Ha già pubblicato: Mitra e compasso, Stradario massonico di Siena, e Massoneria Faq. In queste pagine c’è una storia di pregiudizi e di battaglie per le libertà iniziata nell’estate del 2016 e ancora lontana dalla parola fine. È una vicenda fatta di abusi, atti giudiziari, … [Leggi di più...] infoMassofobia – l’Antimafia dell’Inquisizione, il libro del Gran Maestro Stefano Bisi
Commenti recenti