Nella tradizione massonica il richiamo alla libertà ed al libero arbitrio costituisce una costante da declinarsi tanto individualmente che collettivamente. A fronte dello scenario di guerra determinatosi con l’invasione dell’Ucraina, e sulla scorta di riferimenti storico-filosofico, ed alla luce dei valori fondanti della tradizione libero-muratoria, ho ritenuto esporre alcune mie riflessioni. E’ stato riscontrato dal sociologo H.R. Davies che dal 1496 a.C. al 1861 d.C. , ci sono state 227 … [Leggi di più...] infoLibertà e libero arbitrio
Il mito del “Doppio”
Lo status esistenziale dell’uomo è caratterizzato dal ragionare in termini di dualismo e contrapposizione. L’osservazione della natura, con le sue alternanze di notte e di giorno, di ombra e di luce, di freddo e di caldo ha condotto l’umanità a pensare che questo sia l’unico modo possibile di espressione. Una storia, questa, che, benché ancorata al passato, presenta ancora una contemporaneità. Tocca agli esseri umani, dotati di un animo razionale, concretizzare le loro intuizioni in idee, … [Leggi di più...] infoIl mito del “Doppio”
La Tradizione Egizia in Italia
La Tradizione Egizia in Italia Era il 10 dicembre 1747 quando Il Principe di San Severo volle selezionare determinati fratelli, fra gli esponenti di maggiore spicco che ornavano le Colonne della Loggia “La Perfetta Unione”1di cui lui ne era M∴V∴2. La Loggia era la prima italiana perfettamente regolare costituita dal musicista Francesco Xaverio Geminiani, il 22 maggio 1728, con documento (datato 11 maggio) siglato d’Ordine del Gran Maestro della Premier Grand Lodge Lord Henry Hare terzo … [Leggi di più...] infoLa Tradizione Egizia in Italia
Commenti recenti