• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eboracum

Riflessioni in chiave massonica

  • Home
  • Articoli
  • News
  • Libri
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Ti trovi qui: Home / News / Ricordo di un grande uomo: Mauro Mellini

Ricordo di un grande uomo: Mauro Mellini

6 Luglio 2020

Facebook0Tweet0Print0

Nato a Civitavecchia il 10 febbraio 1927, Mauro Mellini si è spento all’ospedale Gemelli di Roma nella notte del 5 luglio 2020.

Laurea in giurisprudenza, brillante avvocato, ed apprezzato saggista autore di molte opere; come giornalista ha svolto un’importante funzione di stimolo nel dibattito istituzionale, politico e morale.

Radicale, e strenuo difensore del garantismo, nelle elezioni politiche del 1976 venne eletto deputato della VII legislatura della Repubblica Italiana e confermato nelle successive VIII, IX, e X legislature, durante le quali ha portato avanti numerose battaglie, tra cui quella sulla legge per il divorzio.

Nel 1993, è stato eletto dal Parlamento membro laico del Consiglio Superiore della Magistratura. Malgrado l’indirizzo editoriale del blog Eboracum abbia un ben preciso orientamento, la lettura delle sue note politiche e di costume, improntate ad un autentico e costruttivo laicismo militante, è stata ritenuta una buona occasione di riflessione per il valore sia sul fronte dell’uomo sapiente, sia su quello dell’attualità. Con questa convinzione sono stati pubblicati due articoli: “Ci risiamo: il marchio della discriminazione antimassonica in Sicilia” (5 marzo 2019), e “Ma è troppo difficile questa politica?” (16 novembre 2019) e la presentazione del suo libro “C’era una volta Montecitorio” (10 novembre 2018), firmata da Salvatore Grillo.

Il blog Eboracum. Org partecipa al cordoglio del figlio Alessandro con profondo rispetto e ricordando la figura integerrima dell’Uomo di grande cultura e di profonda fede laica.

Facebook0Tweet0Print0

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Amerigo Minicelli dice

    6 Luglio 2020 alle 8:41

    È una grave perdita per tutti noi e di essa ne sono commosso e addolorato come fosse scomparso un amico la cui attività di avvocato, parlamentare e libertario ha attraversato tutta la mia vita nei passi mossi nella Politica e nel Sociale, entrambi tenuti da Mellini in grandissima considerazione.
    Che riposi in pace.
    Amerigo Minnicelli

    Rispondi
  2. Salvo La Porta dice

    6 Luglio 2020 alle 9:48

    Mi dispiace

    Rispondi
  3. Gaetano Cammarata dice

    6 Luglio 2020 alle 10:14

    Mauro Mellini, una bella Persona che ho STIMATO senza conoscerla fisicamente. Negli ultimi tempi mi sono mancati i Suoi quotidiani articoli, che ho ricevuto per tanto tempo.
    E’ questo mi ha fatto pensare che era avvenuto qualcosa di irreparabile, oggi ho avuto la conferma. Come è spontaneo dire se ne vanno i migliori! non è così, il fatto è che gli altri non lasciano traccia del loro vissuto, e si dimenticano dopo il funerale. Mauro, ci mancherai. Grazie per tutto quello che ci hai lasciato, speriamo di esserne degni. Gaetano Cammarata

    Rispondi
  4. Nazzareno Prinzivalli dice

    6 Luglio 2020 alle 10:41

    Una grande perdita per tutta l’Italia che pensa. Ed un impoverimento per la galassia radicale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Rispettiamo la tua privacy. La tua mail non sarà pubblicata. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Iscriviti alla nostra Newsletter

Inviando questo modulo dichiaro di aver letto e accettato l'informativa e i Termini sulla Privacy

Ti è stata inviata una mail per la conferma dell'iscrizione. Controlla la tua casella di posta, anche la cartella spam, e clicca sul link per confermare l'iscrizione.

Tweets by eboracum_org

Footer

Eboracum.org

Blog indipendente di carattere esoterico realizzato e curato da Vincenzo Pulvirenti.
Per informazioni o collaborazioni puoi metterti in contatto con la redazione del blog utilizzando l'apposito modulo della pagina di contatto.

Commenti recenti

  • Fabrizio Cortellesi su L’Ordine iniziatico: origini e finalità
  • massimo bareato su L’Ordine iniziatico: origini e finalità
  • Fabio su L’Ordine iniziatico: origini e finalità

Rimaniamo in contatto

  • RSS
  • Twitter

Copyright © 2014 - 2021 · Eboracum · Cookie Policy · Privacy e Termini d'uso ∞ Powered Vincenzo Di Dio