• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eboracum

Riflessioni in chiave massonica

  • Home
  • Articoli
  • News
  • Libri
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

L’eutanasia della normalità

19 Dicembre 2020

René Magritte Gli amanti 1928

Il mondo cambia continuamente, e la storia, in quanto analisi retrospettiva degli accadimenti, riporta sotto i nostri occhi le cause e gli effetti di questo mutare. Esistono cambiamenti lenti, che impiegano centinaia di anni per concretizzarsi e che risultano impercettibili ai limiti della nostra esperienza quotidiana e necessitano di una visione molto panoramica della scala del tempo, ma grazie ad essa sono interpretabili con relativa facilità. Esistono poi cambiamenti repentini, che spesso ci … [Leggi di più...] infoL’eutanasia della normalità

Il mito di Hiram

12 Dicembre 2020

Vincent van Gogh The Starry Night 1889

Non rifaremo qui la storia più volte ri-vissuta, aggiungeremo qualche elemento di riflessione a ciò che già ben dice chiaramente la Leggenda di Hiram al terzo grado della Massoneria. Si entra retrocedendo, e come sospinti, e sospettati di essere uno dei cattivi compagni che causarono la morte del maestro, e ci si chiede di portare le prove della propria innocenza, malgrado le mani siano pure ed il grembiule senza macchia. Viene quindi ordinata un’ordalia, un giudizio divino, il Compagno … [Leggi di più...] infoIl mito di Hiram

Perché il Massone scolpisce una tavola

5 Dicembre 2020

Sembrerebbe banale affrontare questo tema, ma tale non è perché rappresenta la maturazione e l’evoluzione di colui che la scolpisce. Essa non è la trattazione di un bell’argomento e non viene letta per riempire uno spazio vuoto nell’esistenza del soggetto. Un fratello a cui il Maestro Venerabile affida il compito lo farà con lo studio, con la costanza, con il coraggio, con l’introspezione del proprio io, e senza barare per non rendere “vano il proprio lavoro interiore” (cfr. By Artea Marzo 2013) … [Leggi di più...] infoPerché il Massone scolpisce una tavola

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Iscriviti alla nostra Newsletter

Inviando questo modulo dichiaro di aver letto e accettato l'informativa e i Termini sulla Privacy

Ti è stata inviata una mail per la conferma dell'iscrizione. Controlla la tua casella di posta, anche la cartella spam, e clicca sul link per confermare l'iscrizione.

Tweets by eboracum_org

Footer

Eboracum.org

Blog indipendente di carattere esoterico realizzato e curato da Vincenzo Pulvirenti.
Per informazioni o collaborazioni puoi metterti in contatto con la redazione del blog utilizzando l'apposito modulo della pagina di contatto.

Commenti recenti

  • Fabrizio Cortellesi su L’Ordine iniziatico: origini e finalità
  • massimo bareato su L’Ordine iniziatico: origini e finalità
  • Fabio su L’Ordine iniziatico: origini e finalità

Rimaniamo in contatto

  • RSS
  • Twitter

Copyright © 2014 - 2021 · Eboracum · Cookie Policy · Privacy e Termini d'uso ∞ Powered Vincenzo Di Dio