Un viaggio sulle tracce dei sapienti costruttori che, dopo la fine dell’ordine imposto da Roma a tanti popoli dell’Europa, dell’Africa, dell’Asia, ne raccolsero l’eredità di conoscenze, trasferendo il loro straordinario sapere architettonico sugli edifici della Nova Religio: nelle pievi, nelle basiliche, nelle cattedrali, fin dal tempo dei re longobardi che disciplinarono l’attività di queste maestranze, composte da architetti, muratori, scalpellini e genericamente definite comacine, in quei … [Leggi di più...] infoSapienze architettoniche. Massoneria antica in terra di Siena
Libri
La sacralità dell’esistenza
Tra i tanti lavori sulla tematica del sacro, questo libro ha dei tratti caratteristici che lo rendono attuale: non è antropologia del sacro, non è neanche la pedante descrizione di un’era passata alla quale tanti guardano con passiva nostalgia. La narrazione riesuma una sacralità dell’esistenza dimenticata perché è un tratto distintivo della crisi spirituale dei tempi odierni. Le riflessioni sono estese attingendo all’opera di René Guénon nonché ad autori che vanno da Coomaraswamy a Matgioi, … [Leggi di più...] infoLa sacralità dell’esistenza
Eresie massoniche
A causa dell’eclissi del sacro, la caduta rovinosa d’ogni ideologia, la dilagante inòpiaculturale e, conseguentemente, spirituale, l’uomo vive in modo fantasmatico, vive per l’apparire.L’APPARENZA è la nuova religione, la nuova fede.Parlare (e/o scrivere) dunque di Via Iniziatica oggidì può risultare esoleto, se non privo di senso. Di Essa, in tanti sono coloro che se ne arrogano il possesso, adattandola ai propri desiderataIl fine che questi scritti si propongono, è quello di evidenziare le … [Leggi di più...] infoEresie massoniche
Commenti recenti