• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eboracum

Riflessioni in chiave massonica

  • Home
  • Articoli
  • News
  • Libri
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Articoli

I Fondamentali della Massoneria

26 Dicembre 2020

Francisco Goya El Coloso, 1810

“A volere che una setta o una repubblica viva lungamente è necessario ritrarla spesso verso il suo principio”: sintetizzo così lo scopo del presente lavoro, citando il Machiavelli. Parlerò dei fondamentali della Massoneria perché ritengo sia basilare assimilare sempre meglio il presupposto da cui si dirama tutta la concezione antropologica della nostra associazione. Ma non potrò essere esaustivo, sia per la vastità dell’argomento che per la necessità di lasciare che il lavoro venga continuato … [Leggi di più...] infoI Fondamentali della Massoneria

L’eutanasia della normalità

19 Dicembre 2020

René Magritte Gli amanti 1928

Il mondo cambia continuamente, e la storia, in quanto analisi retrospettiva degli accadimenti, riporta sotto i nostri occhi le cause e gli effetti di questo mutare. Esistono cambiamenti lenti, che impiegano centinaia di anni per concretizzarsi e che risultano impercettibili ai limiti della nostra esperienza quotidiana e necessitano di una visione molto panoramica della scala del tempo, ma grazie ad essa sono interpretabili con relativa facilità. Esistono poi cambiamenti repentini, che spesso ci … [Leggi di più...] infoL’eutanasia della normalità

Il mito di Hiram

12 Dicembre 2020

Vincent van Gogh The Starry Night 1889

Non rifaremo qui la storia più volte ri-vissuta, aggiungeremo qualche elemento di riflessione a ciò che già ben dice chiaramente la Leggenda di Hiram al terzo grado della Massoneria. Si entra retrocedendo, e come sospinti, e sospettati di essere uno dei cattivi compagni che causarono la morte del maestro, e ci si chiede di portare le prove della propria innocenza, malgrado le mani siano pure ed il grembiule senza macchia. Viene quindi ordinata un’ordalia, un giudizio divino, il Compagno … [Leggi di più...] infoIl mito di Hiram

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Iscriviti alla nostra Newsletter

Inviando questo modulo dichiaro di aver letto e accettato l'informativa e i Termini sulla Privacy

Ti è stata inviata una mail per la conferma dell'iscrizione. Controlla la tua casella di posta, anche la cartella spam, e clicca sul link per confermare l'iscrizione.

Tweets by eboracum_org

Footer

Eboracum.org

Blog indipendente di carattere esoterico realizzato e curato da Vincenzo Pulvirenti.
Per informazioni o collaborazioni puoi metterti in contatto con la redazione del blog utilizzando l'apposito modulo della pagina di contatto.

Commenti recenti

  • Fabrizio Cortellesi su L’Ordine iniziatico: origini e finalità
  • massimo bareato su L’Ordine iniziatico: origini e finalità
  • Fabio su L’Ordine iniziatico: origini e finalità

Rimaniamo in contatto

  • RSS
  • Twitter

Copyright © 2014 - 2021 · Eboracum · Cookie Policy · Privacy e Termini d'uso ∞ Powered Vincenzo Di Dio